top of page

Guglia Rossa dal Rifugio III Alpini

DSCN3506.JPG

Località di partenza:

Rifugio III Alpini 1790mt

​

Località di arrivo:

Guglia Rossa 2548mt (Aguille Rouge)

​

Dislivello:

758mt

​

Tempo:

2-2.30h

​

Ritorno:

1,15-1.30h

​

Difficoltà:

E

Descrizione gita:

La Guglia Rossa è una bella e caratteristica piramide rocciosa ben visibile, sullo spartiacque dei colli della Scala e di Thures, da tutta la conca di Bardonecchia.
Caratterizzata da pendii detritici, dalle ripide ed imponenti pareti di roccia calcarea caratterizzate da grosse chiazze rossastre che han dato il nome alla montagna.
Sulla vetta, vi è un grosso ometto di pietre e un palo.

Finalmente una gita con ottima partecipazione visto che siamo una dozzina di persone. Arriviamo Sabato sera in Valle Stretta e dopo una cena al Rifugio III Alpini piazziamo le tende un pò più in basso. Prima di andare a dormire facciamo una passeggiata notturna al Lago Verde

La Domenica facciamo l'escursione verso la Guglia Rossa, escursione che non tutti finiscono perchè qualcuno decide di fermarsi al Lago di Thures. La gita si rivela non troppo faticosa e la vita dalla punta è eccezzionale.

​

Salita:
La via normale alla Guglia Rossa prevede il seguente itinerario: dal Rifugio III Alpini (1790m) seguire un sentiero che inizia a lato della costruzione e sale in direz. S-O per pascoli; si va ad attraversare il torrente scendente dalla Comba di Miglia, iniziando subito dopo a rimontare un costolone coperto di conifere; con ampie svolte intersecate da un gran numero di scorciatoie, lo si risale fino a quota 2000m. Quando si esce dal bosco e si entra in un valloncello.
Proseguendo in salita per distese di pascoli si raggiunge il Lago di Thures (2194m) situato nei pressi del colle omonimo (0,45h)
Itinerario A: continuare in discesa sull'opposto versante; dopo 10 min. si dirama a sin. una traccia, che all'inizio percorre ancora delle distese erbose, poi ci si porta sulla dorsale S-S-E lungo la quale si sale alla vetta (1h15')

​

Discesa:
Seguendo l'it.di salita (1h20').

bottom of page