top of page

Rivera di Almese - Madonna della Bassa

  • Steo Lo Zio
  • 7 mag 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

data della gita 06/05/2019

- Rivera borgata Morsino 430m

- Arboreto didattico Pian dei Listelli 555m

- Pilone della Costa 783m

- Madonna della Bassa 1173m

- Santa Maria delle Grazie 415m

- Rivera borgata Morsino 430m

Località di partenza:

Rivera di Almese borgata Morsino 430m

Località di arrivo:

Santuario Madonna della Bassa 1173m

Dislivello:

salita 867m - discesa 858m

Distanza:

andata 8.75km - ritorno 8.09km

totale 16.84km

Tempo di percorrenza:

4.30h circa in totale

2.30h andata - 2.00h ritorno

Vista dal Pilone della Costa

Una delle mie escursioni preferite, anche perchè parte da casa mia e non devo neanche toccare la macchina !!!

Il dislivello è già interessante ma la salità non ha strappi particolarmente violenti, tranne un punto all'inizio, ed è molto continua.

Il bello di questa escursione è che tocca più punti interessanti ed è molto panoramica in alcuni passaggi. Il periodo consigliato è tutto l'anno (di inverno neve permettendo) evitando i mesi più caldi visto che non siamo ad altezze galattiche e l'esposizione è decisamente assolata.

Il punto di partenza è Via Morsino angolo via Gublera.

Potete parcheggiare l'auto poco prima sulla dx, di fronte al recinto con gli asinelli.

Se mi vedete nel giardino fatevi riconoscere che vi offro una birra !!!!

Da via Morsino seguite la strada asfaltata che prende da qui il nome di via Miosa seguendo sempre la strada principale per circa 800m (0.10h) in modo da raggiungere borgata Vighetto (al bivio per la Miosa proseguite dritto seguendo le indicazioni via Vighetto).

Una volta giunti a Vighetto proseguite dritto entrando nel sentiero. Dopo circa 100m vi troverete a un bivio con di fronte un pilone votivo in pietra, girate a sx e proseguite. Guadato il ruscello rimanete sul sentiero che comincia a salire poggiando a un certo punto a sinistra. Dopo qualche metro prestate attenzione perchè questo è l'unico punto poco chiaro in quanto il sentiero che sale ai Listelli non è segnalato.

Come riferimento potete prendere un tronco orizzontale un pò "mangiato". In quel punto potete vedere sulla destra una piccola traccia di sentiero che sale verso dx e la prendete. Siamo a circa 5 minuti di cammino da Vighetto.

Preso il sentiero che sale ai Listelli lo seguite per 15 minuti circa. Qui la salita di fa un po più dura ma niente di insopportabile. Arriverete così al Pian dei Listelli (585m) dove il Comune di Almese ha creato un bellissimo e interessantissimo Arboreto Didattico (0.35h), vi consiglio di farci un giro leggendo le varie lavagne informative, davvero figo se portate dei bambini. Dopo una pausa per bere qualcosa si esce dall'Arboreto prendendo la pista tagliafuoco verso sinistra in direzione Pera Pluc

A Pera Pluc (555m) troverete un parcheggio. Se volete fare una gita più corta anzichè partire da Morsino potete partire da qui...ma ricordatevi di fare la visita al'arboreto lo stesso, da Pera pluc ci sono circa 5 minuti. A questo punto prendete la strada asfaltata che sale sulla destra direzione Pilone della Costa - Rubiana. Dopo qualche metro di salita troverete sulla sinistra un bivio per l'ottimo Agriturismo su Monte Capretto. lo seguite se dovete andare a mangiare altrimenti lo ignorate proseguendo dritto e a mangiare ci andate al ritorno :-). Da qui in avanti dovete seguire i cartelli per il sentiero MTB delle Guardie e per il Pilone della Costa. Il sentiero è una carrozzabile chiusa al traffico quindi largo e comodo dal quale in molti punti si aprono dei bei panorami sulla ValSusa e in particolare sul gruppo dell'Orsiera. Si vede sullo sfondo anche il Monviso che spunta e i laghi di Avigliana guardando in basso

Da qui in avanti è tutto segnalato. Una volta arrivati al Bivio per il Pilone della Costa (1.15h) andateci deviando dal sentiero principale per 1 minuto. Da qui si apre una vsta panoramica sulla bassa Valle davvero impagabile. Lasciato il Pilone della Costa o Pilone Mollar (783m) seguite sempre la carrozzabile in direzione Madonna della Bassa che dista circa 4km e 400mt di dislivello che si prendono in poco più di un ora senza particolari strappi e con dei piccoli pezzi in piano defaticanti. . Durante il percorso troverete il bivio per il sentiero Giorda che ignorerete, la "Fontana Chiapè" Ner posta proprio a piedi di una grossa frana che colpì questa parte della Valmessa per rifocillarvi e poco prima del Santuario un bello spiazzo con un monumento degli Alpini. Da questo spiazzo seguite a sinistra e in 5 minuti arriverete al Santuario Madonna della Bassa (2.30h). Qui troverete oltre al Santuario un bel prato con tavoli e panche dove potervi riposare e rifocillare al sole

Per il ritorno utilizzare lo stesso identico sentiero dell'andata all'inverso fino a Pera Pluc dove girerete a SX in direzione Arboreto Didattico. Scendete per l'Arboreto dove a un certo punto troverete un tronco per terra alla cui destra parte il stentiero dei Listelli che vi porterà verso Rivera. Io al ritorno anziche tornare direttamente a Morsino (ho evitato il bivio col tronco mangiato dell'andata) ho seguito il sentiero principale (che porterebbe in piazza a Rivera di Almese) per prendere alla sbarra a sinistra per una veloce capatina alla bella Cappella Santa Maria delle Grazie. Alla destra della cappella parte un sentiero (se ne vedono due, seguire quello a dx appena più largo). Seguendo questo sentiero, evitando i bivi in discesa e prendendo sempre quelli in salita, si torna sulla strada asfaltata di Vighetto. Si svolta a dx e dopo 7/8 minuti dopo aver attraversato il rio Morsino sarete nuovamente a casa mia

Commenti


You Might Also Like:
bottom of page